
Una rete accelerometrica diffusa per il monitoraggio sismico del Veneto
Il Progetto
La Regione del Veneto ha incaricato l’OGS di attuare l’Azione 5.1 del POR-FESR 2014-2020 “Integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio, anche attraverso reti digitali interoperabili di coordinamento operativo precoce”.
L’obiettivo principale è quello di realizzare una rete di 300 accelerometri per fornire in tempi rapidi misure sullo scuotimento indotto da un terremoto e stime del danneggiamento utili alla Protezione Civile. Tali stime richiedono conoscenze sugli effetti di sito e sulle caratteristiche degli edifici, elementi che sono stati raccolti dal Dipartimento di Geoscienze dell’Università degli Studi di Padova.
Il progetto punta inoltre a incrementare le conoscenze sull’evoluzione del ciclo sismico, potenziando le misure di deformazione crostale e studiando il ruolo dell’acqua sotterranea nell’innesco dei terremoti.